Zuppa di lenticchie (specialità de L’Aquila)
Oggi vi propongo una ricetta di origine abruzzese che può accompagnarsi anche al pranzo di Capodanno visto che si parla di lenticchie. Dalla regione Abruzzo presentiamo la zuppa di lenticchie specialità de L'Aquila
Ingredienti per 4 persone
- 200 grammi di lenticchie (molto apprezzate le lenticchie di S.Stefano di Sessanio, piccolissime e saporite, di colore più scuro delle altre e di rapidissima cottura)
– 60 grammi di olio d'oliva
– uno spicchio d'aglio
– crostini di pane
– sale
Vediamo come preparare la zuppa di lenticchie
Mettiamo ad ammorbidire le lenticchie in un recipiente pieno di acqua appena tiepida lasciandovele per tutta una notte.
Levare le lenticchie venute a galla, scolare le altre e metterle in una casseruola.
Unire l'olio di oliva e lo spicchio di aglio; coprire con due litri scarsi di acqua e cuocere le lenticchie a fuoco moderato.
Una volta cotte le saliamo e siamo pronti a servire la zuppa con crostini di pane tostati in forno o fritti nell'olio.
E la zuppa è pronta!
buonissimo
Leave your response!