Carciofi alla triestina
Dopo qualche giorno di pausa eccomi qua ancora a postare qualche ricetta. Oggi vediamo come preparare i carciofi alla triestina, una ricetta originaria del Friuli Venezia Giulia.
Ingredienti:
- carciofi
– pane grattugiato
– formaggio grana grattugiato
– prezzemolo
– aglio
– un limone
– olio d'oliva
– sale
– pepe
Vediamo ora come preaparare i carciofi alla triestina
Togliamo ai carciofi le prime foglie ed i gambi e reciderne le punte; allarghiamo bene le foglie e lasciamoli a bagno per ina ventina di minuti in acqua abbondante, acidulata con succo di limone. Sgoccioliamoli e riempiamo i carciofi con un composto di pangrattato, prezzemolo e aglio tritati, formaggio grattugiato, sale e pepe (a piacere, si possono unire anche acchiughe tritate). Metterli dritti in un tegame, uno vicino all'altro, compresi i gambi recisi; versiamoci sopra dell'olio e riempire il tegame di acqua, lasciando cuocere finchè questa non sarà evaporata.
Sappiate che una ricetta quasi analoga è presente in molte regioni d'Italia, ma si ritiene che la originale sia questa.
la rigetta e perfetta non sapevo delle aciughe.
Leave your response!