Home » Marche

Frustenga (polenta dolce specialità di Ancona)

1 febbraio 2008 No Comment

Vediamo come preparare un dolce adatto per merende ma non solo. La ricetta di oggi è la Frustenga polenta dolce specialità di Ancona. Come vedrete nella ricetta verrà utilizzato anche il "saba" (sciroppo d'uva). Scopriamo quindi insieme come preparare questo dolce tipico delle Marche.

Ingredienti:

- 250 grammi di farina gialla
– 50 grammi di uvetta passolina
– 6 fichi secchi
– 6 noci
– qualche cucchiaio di "saba"- olio d'oliva- pane grattugiato per la tortiera
– sale quanto basta

Vediamo come preparare la polenta dolce specialità di Ancona: Frustenga.

Prepariamo una normale polenta, piuttosto morbida, versando la farina in 900 grammi di acqua in ebollizione leggermente salata. Continuando a mescolare cuociamola per circa 40 minuti. Laviamo adesso i fichi e l'uvetta: mettiamoli in una ciotola, copriamoli d'acqua e lasciamoli ammorbidire per circa un'ora, poi strizziamoli dall'acqua, tagliamo i fichi a pezzetti e uniamoli all'uvetta, e alla polenta già cotta. Aggiungiamo tre cucchiaiate di "saba" e altrettante di olio, i gherigli di noce (dopo averli scottati in acqua bollente, poi pelati e triturati). Mescoliamo ora con cura e versiamo il composto in una tortiera di diametro di circa 26 cm dopo averla oliata e cosparsa di pane grattugiato. Bagnamo con olio la superficie del composto che abbiamo appena messo nella tortiera. Copriamo il recipiente con un foglio di carta metallizzata e mettiamolo in forno ben caldo (180°) e lasciamolo cuocere per circa mezz'ora. Capovolgiamo poi la Frustenga su un piatto da portata e serviamola. E' buona anche fredda. Dolce adatto per le merende.

Leave your response!

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Be nice. Keep it clean. Stay on topic. No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

This is a Gravatar-enabled weblog. To get your own globally-recognized-avatar, please register at Gravatar.