
lasagne verdi al forno
Vediamo oggi una ricetta tipica bolognese, quindi ancora dell’Emilia Romagna. Una ricetta ormai internazionale, le lasagne verdi al forno. Le ho cucinate anche oggi. Una specialità! Vediamo gli ingredienti e le fasi di preparazione.
Ingredienti per 4/6 persone
per la pasta:
– circa 350 grammi di farina bianca
– 300 grammi di spinaci
– due uova
per il sugo:
– 100 grammi di lonza di maiale
– 100 grammi di carne di manzo
– 100 grammi di prosciutto crudo
– 100 grammi di fegatini di pollo
– 100 grammi di burro
– 100 grammi di parmigiano grattugiato
– 50 grammi di pancetta di maiale
– un cucchiaio di salsa di pomodoro
– mezzo bicchiere di panna
– una cipollina
– un tartufo
– una carota
– una costa di sedano
– sale e pepe a piacere
per la besciamella:
– 50 grammi di burro
– 50 grammi di farina bianca
– mezzo litro di latte
– sale e pepe quanto basta
Vediamo ora come preparare le lasagne verdi al forno.
Prendiamo le carni di maiale, di manzo ed il prosciutto e passiamole al tritacarne.
Tritiamo finemente la carota, sedano, cipolla e pancetta. Mettiamo ora in una casseruola di terracotta 50 grammi di burro, le verdure e la pancetta tritata, lasciamo soffriggere per qualche minuto e poi aggiungiamo le carni tritate in precedenza.
Continuiamo la rosolatura ancora un po’ poi uniamo la salsa sciolta in un bicchiere di acqua, aggiungiamo sale e pepe poi cuociamo a fuoco basso per circa un’ora, bagnando se occorre con acqua o brodo.
Ora prendiamo gli spinaci e laviamoli in acqua corrente poi lessiamoli con la sola acqua rimasta a loro aderente durante il lavaggio.
Appena pronti li scoliamo e li lasciamo intiepidire, poi li strizziamo facendo uscire loro tutta l’acqua quindi possiamo passarli al setaccio.
Mettiamo sul tagliere circa 300 grammi di farina, uniamo il passato di spinaci e le uova, impastiamo bene gli ingredienti lavorando la pasta per circa 10 minuti. La pasta non dovrà essere troppo morbida, nel caso fosse appiccicosa, aggiungiamo un altro po’ di farina.
Mettiamo ora sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, nel frattempo stendiamo con un mattarello la pasta cercando di farla il più sottile possibile e dopo tagliarla in pezzi larghi quanto il recipiente in cui cuoceremo le lasagne.
Prepariamo ora la besciamella.
Con il burro, la farina, il latte, sale e pepe prepariamo una morbida besciamella e teniamola al caldo.
Cuociamo la pasta, mettendo uno o due pezzi per volta nell’acqua in ebollizione, scolarli ad dente, immererli in acqua fredda per un attimo e poi stenderli sopra un telo.
Uniamo al sugo, che nel frattempo si sarà cotto, i fegatini in precedenza puliti, lavati e tagliati a pezzetti.
Cuociamoli per 5 minuti circa poi versiamo la panna e aggiungiamo il tartufo (visto il costo del tartufo negli ultimi tempi, si può anche evitare di aggiungerlo) spazzolato, lavato e tagliato a fette sottili.
Mescoliamo ora il tutto, assaggiamolo ed eventualmente saliamo e dopo pochi minuti togliamo dal fuoco.
Una volta pronta e cotta la pasta, imburriamo il fondo del recipiente che inseriremo nel forno, stendiamo un pezzo di pasta e sopra ad essa mettiamo un po’ di sugo e besciamella. Aggiungiamo uniformemente un po’ di parmigiano grattugiato e il primo strato è terminato! Ripetiamo la stessa operazione fino ad avere esaurito tutti gli ingredienti, l’ultimo piano sarà di sola pasta e sopra questo aggiungiamo uno strato di besciamella poi parmigiano grattuggiato e qua in la fiocchetti di burro.
Mettiamo tutto in forno caldo (180°) lasciandolo per circa 30 minuti. Fare i piatti e servire!