Un secondo piatto di origine campana a base di pesce. La ricetta delle sarde alla napoletana, un secondo piatto che può essere servito sia caldo che freddo e che a mio giudizio è veramente ottimo.
Ingredienti per 4 persone
– 600 grammi di sarde
– olio d'oliva
– due spicchi d'aglio
– 3 pomodori maturi
– una manciata di prezzemolo
– origano
– sale
– pepe
Vediamo ora come preparare le sarde alla napoletana.
Tagliamo la testa alle sarde, puliamole bene, laviamole e asciughiamole con cura. Versiamo mezzo bicchiere di olio in una pirofila e sistemiamo nel recipiente le sarde, accostando una all'altra: insaporirle con sale, pepe, e un pizzico di origano. Svuotiamo i pomodori, facciamone dei filetti e disponiamoli qua e là accanto ai pesci, quindi cospargiamo la preparazione con prezzemolo e aglio tritati, irrorando tutto quanto con un filo di olio d'oliva.
Mettere quindi il recipiente in forno già molto caldo (200 gradi) lasciandovelo per circa 20 minuti. Le sarde così preparate si servono sia calde che fredde. Sono veramente ottime.