Oggi vediamo come nella regione Puglia preparano le ostriche. La ricetta di oggi infatti è piatto a base di pesce, le Ostriche alla tarantina. Scopriamo gli ingredienti e soprattutto come prepararle.
Ingredienti:
– Ostriche freschissime (ovviamente di Taranto)
– prezzemolo quanto basta
– pane grattuggiato molto fine
– olio d'oliva
– pepe quanto basta
Vediamo come preparare le Ostriche alla tarantina
Apriamo le ostriche con l'apposito coltellino, togliamo la valva vuota e mettiamo la metà rimasta dell'ostrica (quella con il mollusco dentro) in una tortiera. Laviamo bene e poi tritiamo una manciata di prezzemolo e cospargiamone le ostriche. Spolverizziamo ora le ostriche con il pane grattuggiato e insaporiamo con il pepe. Bagnamo ogni ostrica con un filo di olio quindi poniamo il recipiente nel forno già caldo (200°) con fuoco sotto e sopra, cuocendole per 10 minuti dopodichè le ostriche sono pronte per essere servite.
Una curiosità
Per chi non lo sapesse le Ostriche di Taranto sono molto famose e vengono allevate per circa 18 mesi prima di essere inviate in tutta Italia direttamente dalla Puglia.