Oggi una ricetta veramente squisita di origine pugliese. I famosi panzerotti pugliesi. Per chi non li conoscesse sono una sorta di focaccia che può avere diversi tipi di ripieni. Ma vediamo insieme come si preparano i panzerotti e i loro tipi di ripieno.
Ingredienti:
– 400 grammi di farina bianca
– 20 grammi di lievito di birra
– mozzarella pugliese
– piccoli pomodori pugliesi
– olio per friggere
– sale e pepe
Vediamo come preparare gli squisiti panzerotti
Prendiamo la farina bianca e uniamola con il lievito di birra diluito in poca acqua tiepida, aggiungiamo un pizzico di sale e lavoriamo bene la pasta. Ora ricaviamo da questa tante pizzette del diametro di circa dieci centimetri. Cospargiamo la metà di ogni pizzetta con pomodori (che avremo fatto precedentemente cuocere un po' senza condimento) e poniamo sopra alcune fette di mozzarella più sale e pepe quanto basta. Sovrapponiamo a questi ingredienti la parte di pizza rimasta vuota, ottenendo un tortello dalla forma di mezzo disco. Premiamo la pasta tutt'attorno affinchè il ripieno non esca, poi friggerli in olio bollente. Una prelibatezza! Sono ottimi e si servono caldi.
Varianti:
Ci possono essere delle varianti per quanto riguarda il ripieno.
– mozzarella, uova, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato fine
– ricotta passata al setaccio, uova e prezzemolo tritato
– cipolla fritta con un po' di pomodoro e ricotta forte
– alici secche diliscate