Oggi vediamo la ricetta di un primo piatto toscano e per la precisione il risotto alla toscana. Un ottimo risotto che può essere accompagnato con un ottimo secondo di carne.
Ingredienti per 4 persone
– 350 grammi di riso
– 70 grammi di burro
– 50 grammi di carne macinata
– un fegatino e un ventriglio di pollo
– vino rosso
– olio d'oliva
– conserva di pomodoro
– una cipolla
– una carota
– una costa di sefano
– parmigiano grattugiato
– circa 1 litro di brodo di carne
– sale
– pepe
Vediamo ora come preparare il risotto alla toscana
in 40 grammi di burro e due cucchiaiate di olio rosolare mezza cipolla, sedano e carota, tutto quanto ben tritato; uniamo poi la carne, il fegatino e il ventriglio di pollo, un po' di conserva di pomodoro diluita in brodo caldo. Cuociamo lentamente il ragù unendo ogni tanto un goccio di vino rosso. Saliamo e pepiamo.
Mettiamo in una casseruola il rimanente burro con l'altra mezza cipolla tritata e, quando essa sarà imbiondita, versarvi il riso e lasciarlo tostare mescolandolo continuamente con un cicchiaio di legno; poi uniamo a poco per volta del brodo bollente. Quando il riso sarà a due terzi della cottura, aggiungere la metà del ragù e utilizzare il rimanente per decorare il piatto di portata.
Sevire il risotto, che è ottimo, con abbondante formaggio grattugiato.