Vediamo oggi una ricetta tipica regionale, il Capriolo in salsa con Mirtilli, secondo piatto specialità del Trentino Alto Adige. Per ottenere un ottimo risultato vedrete che sarà necessario unire questa ricetta con quella di un primo piatto che abbiamo visto qualche giorno fa, i Canederli. Ma vediamo gli ingredienti necessari a preparare il capriolo e le modalità di preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 Kg di polpa di capriolo
– 100 grammi di lardo
– un litro di vino rosso
– alloro
– bacche di ginepro
– punte di virgulto di rami d'abete
– rosmarino
– una cipolla
– farina bianca
– crema di latte
– sale quanto basta
Vediamo come preparare il capriolo in salsa con mirtilli
Tagliamo a pezzetti il capriolo e lo mettiamo a marinare nel vino; uniamo tutte le erbe aromatiche e lo lasciamo insaporire almeno per un giorno. Scoliamo poi i pezzi di carne, li stecchiamo con i dadini di lardo e li infariniamo. Rosoliamo in una casseruola la cipolla e il restante lardo, entrambi ben tritati; sistemiamo nel recipiente il capriono e dopo averlo fatto soffriggere aggiungiamo sale e lo bagnamo poco alla volta con una parte del vino della marinata. Una volta cotto leviamo la carne le pasiamo il sugo di cottura al setaccio "legandolo" con della crema di latte, infine versiamo questa salsa sulla carne. Accompagniamo il tutto con canederli e marmellata di mirtilli, serviti su piatti separati.