Ultima portata di questo primo Menù di Natale è il dolce. E come può mancare a Natale il panettone? Vediamo quindi come realizzare un panettone casalingo, avete capito bene! Un panettone fatto in casa.
Ingredienti
Per la biga
– 100 grammi di farina
– 25 grammi di lievito di birra
– 50 grammi di acqua tiepida
Primo impasto
– 250 grammi di farina
– 120 grammi di acqua
Secondo impasto
– 250 grammi di farina
– 200 grammi di burro fuso
– 6 tuorli di uova
– 200 grammi di zucchero
– scorza di limone grattugiato
– scorza di arancia grattugiata
– 50 grammi di uvetta
– 50 grammi di canditi
Passiamo ora alla preparazione
Per la biga fare lievitare per circa un'ora il composto ricavato con farina, lievito di birra e acqua tiepida.
Impastare ora il panetto dil lievito con farina e acqua, lavorarlo per 15 minuti e farlo lievitare fino al doppio del volume (circa 1 ora).
Impastare successivamente farina, burro fuso, i tuorli di uova e lo zucchero con il panetto già lievitato, lavorarlo moltissimo e aggiungere la scorza di limone, la scorza di arancia, l'uvetta e i canditi.
Continuare a lavorare moltissimo (almeno 15 minuti a mano o 10 minuti a macchina) quindi dividerlo in 2 o 3 parti e porlo negli appositi stampi a lievitare per tre ore circa. Prima di infornare praticare dei sottilissimi tagli a croce con una lametta e posare sopra il panettone dei piccoli riccioli di burro, cuocere a 165/170 gradi per 40 minuti circa e il nostro panettone casalingo di natale è pronto!
Come si chiama in dialetto piacentino?