
Cipollata
Oggi vediamo come preparare un primo piatto di origine umbra. La ricetta di oggi infatti è la Cipollata, minestra a base di cipolle che viene servita piuttosto densa.
Ingredienti per 4 persone:
– 1 Kg di cipolle grosse
– 400 grammi di pomodori da sugo
– 50 grammi di lardo
– olio d’oliva
– parmigiano grattugiato
– 2 uova
– basilico
– sale
– pepe
Vediamo come preparare la cipollata
Affettiamo finemente le cipolle, poniamole in un recipiente pieno di acqua e lasciamole così per circa 12 ore. Facciamo un battuto con il lardo e mettiamolo in una casseruola, uniamo un po’ di olio, soffriggiamo i grassi e aggiungiamo poi le cipolle scolate, sale, pepe e qualche foglia di basilico tagliuzzata. Incoperchiare il recipiente: quando le cipolle si saranno asciugate (non devono però colorire), aggiungere i pomodori passati al setaccio e un litro di acqua. Mescoliamo e lasciamo cuocere per circa un’ora e mezza, poi leviamo la casseruola dal fuoco, cospargiamo le cipolle con abbondante parmigiano grattugiato e incorporarvi, mescolando velocemnente, due uova sbattute.
Si servono come una minestra piuttosto densa. Volendo si accompagna con fette di pane tostate.
1 thought on “Cipollata”